Nostradamus, rivelate le profezie sul 2024: cè da preoccuparsi?

Le profezie di Nostradamus risalgono a ben 468 anni fa, ma da sempre affascinano e terrorizzano l’umanità, tanto che, nel corso dei secoli, c’è chi le guarda per avere indizi sul futuro. Il celebre astrologo francese, nel suo libro Les Prophéties, ha predetto con sorprendente precisione eventi come l’ascesa di Hitler, l’assassinio di Kennedy e la tragedia dell’11 settembre 2001. Con un totale di 932 quartine riguardanti il destino umano fino all’anno 3797, la domanda sorge spontanea: cosa ci riserva il 2024 secondo Nostradamus? Andiamo a scoprire nel dettaglio le sue profezie.
Andiamo con ordine e partiamo dal principio, affermando che tranquilli non staremo di certo. Anzi, Nostradamus prevede almeno cinque tragedie che affliggeranno l’umanità. La prima brutta notizia riguarda la monarchia inglese. La seconda riguarda una potenziale nuova guerra in arrivo. La terza e la quarta due eventi riguardanti il cambiamento climatico: uno tsunami e una carestia. Infine, la quinta, prevede la tragica scomparsa del papa.
Incertezze nella monarchia britannica: Re Carlo potrebbe lasciare il trono
Uno dei passaggi delle profezie di Nostradamus sembra fare riferimento a possibili turbolenze nella monarchia britannica nel corso del 2024. Secondo l’astrologo, “Il Re delle isole sarà cacciato con la forza… sostituito da uno che non avrà l’impronta di un re“.
Due versi che ci fanno chiedere se la profezia possa indicare un percorso accidentato per Re Carlo d’Inghilterra. L’analista Mario Reading, esperto dell’opera di Nostradamus, suggerisce che possano nascondere la possibilità di dimissioni del sovrano del Regno Unito a causa di attacchi persistenti sia a lui che alla regina Camilla, aprendo così un capitolo incerto per la corona britannica.
Crescente tensione internazionale e nuovi conflitti in arrivo
Per il 2024, Nostradamus sembra prevedere un’escalation dei conflitti internazionali. Le sue parole “L’avversario rosso diventerà pallido di paura, mettendo in apprensione il grande oceano” fanno pensare subito alla Cina comunista come possibile avversario in una guerra.
Il riferimento al “grande oceano” potrebbe indicare conflitti marittimi, forse nell’Oceano Indiano. Se ciò si avverasse, il 2024 potrebbe assistere all’aggravarsi delle tensioni globali già in corso da anni, come l’Ucraina e la questione palestinese.
Catastrofi Naturali: tsunami e carestie in seguito all’aggravarsi del cambiamento climatico
Ma non è tutto. Nostradamus ci avverte anche sui cambiamenti climatici, che nel 2024 potrebbero peggiorare ulteriormente.
“La Terra secca diventerà più arida e ci saranno grandi inondazioni“, scrive l’indovino. Un verso potrebbe suggerire l’arrivo di uno tsunami minaccioso in grado di mettere in pericolo le coltivazioni e la vita sulle coste. La profezia comprende anche una “grandissima carestia a causa di un’ondata pestifera“, che alimenta il timore di conseguenze disastrose legate al peggiorare degli eventi naturali.
La previsione shock sulla morte di Papa Francesco
Uno dei passaggi più scioccanti nelle profezie per il 2024 riguarda la morte di Papa Francesco nel 2024. Il Pontefice, a dicembre 2023 compirà 87 anni e Nostradamus prevede la sua morte e la salita al soglio di Pietro di un “romano di bell’età“. Una profezia, questa, che getta i timori su un evento tragico per la Chiesa cattolica.
Mentre ci avviciniamo al 2024, le profezie di Nostradamus continuano a suscitare curiosità e apprensione. Sebbene molti dubitino della loro validità, la precisione con cui alcune profezie si sono avverate nel corso della storia alimenta il mistero e la preoccupazione a riguardo. Sarà interessante vedere se il prossimo anno confermerà ancora qualcosa nella lista di previsioni avverate di Nostradamus o se rimarranno solo suggestioni del passato.
Fonte: https://www.supereva.it/nostradamus-rivelate-le-profezie-sul-2023-ce-da-preoccuparsi-79958